PROBLEMA AMBIENTALE
COMUNICATO STAMPA PROBLEMA AMBIENTALE PRIMARIO PER IL RILANCIO ECONOMICO DEL PAESE PER 4 ITALIANI SU 5, DICE IPSOS. Una recentissima ricerca Ipsos su sostenibilità e ambiente nel post lockdown ha voluto indagare se le paure per le conseguenze sanitarie ed economiche dovute allo scoppio della pandemia abbiano diminuito la sensibilità e l’attenzione degli italiani rispetto […]
COME RIDURRE IL RISCHIO IDRAULICO SUI FIUMI?
COMUNICATO STAMPA Sempre più frequenti sono le proteste che pervengono per i lavori di riduzione del rischio idraulico, lungo i fiumi marchigiani, in base al programma triennale di lavori pubblici approvati dal Consiglio regionale (deliberazione n. 89) del 19 marzo 2019 e precedenti. Un caso lungo ilfiume Musone è stato denunciato da ltalia Nostra di […]
QUALE IMPEGNO DA PARTE DEI CANDIDATI?
COMUNICATO STAMPA Ben quindici sono le associazioni che hanno aderito al documento delle Associazioni Ambientaliste Marchigiane; le nuove adesioni provengono dall’ EnteNazionale Protezione Animali e dall’Associazione “I tesori della valle di SanClemente”.L’Alleanza ha deciso di inviare il documento “E’CAMBIATO IL MONDO” ai quattro candidati, finora noti, alla presidenza della Regione Marche, per proporre la sottoscrizione […]
È CAMBIATO IL MONDO!
Documento per le elezioni regionali 2020 L’ESPERIENZA DEGLI ULTIMI CINQUE ANNI I cinque anni trascorsi dalle ultime elezioni regionali del 2015 a livello globale hanno visto una sempre maggiore presa di coscienza delle istituzioni, ma anche dei popoli, riguardo alle conseguenze dell’emergenza climatica, con l’impegno sempre più ampio dell’ONU e dell’Unione Europea per ridurre l’utilizzo […]
È CAMBIATO IL MONDO!
Documento per le elezioni regionali 2020 L’ESPERIENZA DEGLI ULTIMI CINQUE ANNI I cinque anni trascorsi dalle ultime elezioni regionali del 2015 a livello globale hanno visto una sempre maggiore presa di coscienza delle istituzioni, ma anche dei popoli, riguardo alle conseguenze dell’emergenza climatica, con l’impegno sempre più ampio dell’ONU e dell’Unione Europea per ridurre l’utilizzo […]