DUE CATTIVE NOTIZIE

L’ALLEANZA n. 1.21 Ancona, 16.01.2021
COMUNICATO STAMPA
La precedente giunta regionale Ceriscioli, ogni anno, stanziava in media 1,8 milioni l’anno per le aree protette e tale cifra era stata contestata, fin dal 2015, perché del tutto insufficiente a far sì che le 11 aree di tutela ambientale potessero realizzare i compiti loro affidati dalla legge, in particolare quelli di difesa attiva e valorizzazione dei territori.
Tale politica “dei braccini corti” ha impedito negli anni la creazione di altre aree protette.
Il nuovo assessore regionale all’ambiente, che afferma di essere cacciatore (gliene diamo atto), si vanta per aver assegnato, già a gennaio, i fondi per i parchi ma solo per 1,6 milione euro perché, su suo emendamento, ne ha sottratti ben 200.000 euro (salvo futuro conguaglio) per fornire copertura, altrimenti non prevista, per smaltire rifiuti contenenti ’amianto,.
La notizia di sapere che la cifra si è ancora più ridotta sarebbe positiva – secondo l’assessore – perché così ad inizio anno le aree protette potranno programmare con anticipo quali attività dovranno ulteriormente tagliare. E, seconda notizia negativa, non è da gloriarsi del fatto di avere lasciato senza copertura lo smaltimento dell’amianto, salvo rifarsi sui parchi, che certamente non sono la causa della presenza dell’amianto.
Se il giorno si vede dal mattino, nulla di nuovo dall’assessore all’ambiente della nuova giunta regionale.
La Alleanza della Associazioni Ambientaliste Marchigiane di Club Alpino Italiano, Federazione Pro Natura, Gruppo di Intervento Giuridico, Italia Nostra, Lega Anti Caccia, Lega Anti Vivisezione, Legambiente, Lipu, Lupus in Fabula, Salviamo il Paesaggio, WWF Italia.