AREA MARINA DEL CONERO: ANCORA UN RINVIO!

COMUNICATO STAMPA
AMP: ANCORA UN RINVIO!
Ieri, in tarda serata, il Consiglio Comunale di Ancona ha respinto sia la mozione a favore sia quella conto all’AMP, approvando una terza mozione, presentata dalla maggioranza, che chiede alla Giunta di voler approfondire le conoscenze sull’Area Marina Protetta.
Siamo a disposizione per essere ascoltati dalle Commissioni Consiliari ma, a nostro parere, il Comune, per esser coerente, dovrebbe riprendere subito il confronto con l’ex Ministero dell’Ambiente. interrotto dalla Sindaca unilateralmente nel 2020.
BASTA FAKE NEWS sull’Area Marina Protetta del Conero!
Da più di un decennio chi è contro l’AMP ha diffuso false informazioni a cui in tanti hanno creduto. Addirittura i Comuni di Sirolo e di Numana hanno basato su queste informazioni sbagliate il loro parere contrario all’AMP. Ieri sera, purtroppo, sono state ripetute di nuovo, anche in Consiglio Comunale da molti esponenti dei partiti, sia di opposizione che di maggioranza.
Qualche esempio:
- Sui fondali del Conero non c’è nulla da proteggere: FALSO
- Il Regolamento dell’AMP lo fa il Ministero: FALSO
- Non ci si potrà più ancorare con le barche: FALSO
- Non si potranno pescare i moscioli: FALSO
- Si dovrà pagare per pescare i moscioli : FALSO
- Il Direttore dell’AMP lo nomina il Ministero: FALSO
- Il Ministero non finanzia l’AMP: FALSO
- Esistono già le regole necessarie per la protezione: FALSO
- Saremo estromessi dalla gestione del nostro mare: FALSO
Per cercare di far capire a tutti quali siano le verità e le ragioni a favore dell’AMP, in vista del referendum previsto per la primavera 2022, il nostro Comitato ha organizzato un ciclo di incontri trasmessi on line con i maggiori esperti a livello nazionale di aree marine protette. Il titolo di questo ciclo è BLU CONERO, gli incontri si tengono ogni settimana e ad ogni incontro parla un esperto di un tema ben specifico.
L’invito che facciamo a tutti i consiglieri , ed anche agli amministratori di Sirolo e Numana, è quello di collegarsi alla nostra pagina FaceBook “Insieme per l’Area Marina Protetta del Conero” ed ascoltare. Le dirette sono trasmesse anche su Youtube, mentre le registrazioni delle puntate rimangono sulla stessa pagina FaceBook.
Il prossimo incontro è in programma domani, mercoledì 21 aprile, con Federico NICCOLINI, dell’Università di Pisa, professore di Economia e Management su Il valore delle Aree marine protette come capitale naturale da preservare.
Ancona, 20 aprile 2021
Comitato per l’istituzione dell’Area Marina Protetta del Conero